• Servizi di comunicazione in ambito digitale: ufficio stampa, digital PR, media planning - Netlife s.r.l. by Francesa Anzalone

    POSIZIONAMENTO AUTOREVOLE DI BRAND E CORPORATE

    Costruire, promuovere e valorizzare la reputazione attraverso una comunicazione etica, proattiva e di tutela

    Scopri perché
  • Servizi di comunicazione in ambito digitale: ufficio stampa, digital PR, media planning - Netlife s.r.l. by Francesa Anzalone

    Media Relations, Ufficio stampa e digital PR

    Costruzione delle relazioni con i giornalisti, creazione di cartelle stampa e media kit, video interviste e podcast

    scopri come
  • Strategie di comunicazione digitale, gestione e tutela della reputazione, brand management e Media Relation al servizio di professionisti della comunicazione, enti, istituzioni, aziende

    Tutela reputazionale: Piano di crisi, valutazione rischi e simulazioni

    Reagire a una crisi reputazionale significa tempestività, consapevolezza e protocolli

    Scopri perché
  • MASSA STREET ART: il linguaggio urbano della rinascita

    MASSA STREET ART: il linguaggio urbano della rinascita

    E’ con grande piacere che Netlife s.r.l. è Media Partner del progetto Massa Street Art: il linguaggio urbano della rinascita

    Cosa succede quando un incidente diventa occasione? Quando un evento critico si trasforma in un’opportunità per ridisegnare l’identità di una città? È quello che sta accadendo a Marina di Massa, dove la Street Art si fa voce di un cambiamento concreto e visibile.

    Scopri di più

Catalogo servizi e prodotti digitali Netlife s.r.l.

POSIZIONAMENTO E TUTELA REPUTAZIONALE

Netlife s.r.l. è una Società di Servizi di Comunicazione e Formazione specializzata nella comunicazione etica e digitale e gestione della reputazione. Nata nel 2000 da un’idea e dall’esperienza nel campo del digitale, comunicazione e formazione di Francesca Anzalone, offre servizi specializzati per trasformare la comunicazione in ottica innovativa, etica, consapevole e responsabile. Dai servizi di comunicazione alla formazione on demand e attraverso corsi digitali, il nostro tratto distintivo è la

Video Narrazioni

video, emo film, interviste

Video narrazioni, uno strumento strategico, versatile e completo in grado di raccontare,  coinvolgere e accrescere l’immagine, da utilizzare ogni giorno in un contesto differente. Il web continuerà ad essere sempre più video oriented, uno strumento professionale di grande efficacia in grado di valorizzare, esprimere e trasferire messaggi e concetti in modo diretto. Dal video corporate alla video intervista, dall’emotional alla clip breve, ai Reels e Shorts da condividere sui social, alla costruzione narrativa; dai tutorial agli spot, tante soluzioni da inserire nelle strategie di Comunicazione e Marketing e Social Media Marketing, avvalendosi delle principali opportunità del digitale. Tutto è destinato al cambiamento. Chi non sa

Inizia con una consulenza base!

Obiettivi chiari = elementi strategici

La consulenza base ti aiuterà a focalizzare tutti gli elementi strategici del tuo piano di comunicazione e marketing, arrivando a scegliere quelli più efficaci e dando le priorità corrette. Per costruire la proposta migliore per il cliente non basta avere esperienza nel settore, conoscere profondamente ogni aspetto strategico e di mercato, serve conoscere profondamente il business del cliente, le dinamiche, i valori, il team, il perché e il come, solo attraverso l’analisi specifica, il dialogo, la visione a medio-lungo termine si possono identificare i reali obiettivi di business. Per costruire la migliore strategia servono consapevolezza di tutti gli aspetti (comprese le dinamiche del digitale e tutti

vuoi aumentare la tua autorevolezza e tutelare la reputazione?

Se punti a un posizionamento che unisca autorevolezza e tutela reputazionale, sei nel posto giusto! contattaci per una call conoscitiva fissala inviando una mail a info@netlifesrl.com

CONTATTACI

Comunicazione etica, Formazione e Persone

consapevolmente connessi

Comunicazione etica, Formazione e Persone, questi gli elementi fondanti di Netlife s.r.l. società di servizi di comunicazione etica digitale e formazione a valore aggiunto. Per Netlife comunicazione e formazione sono un unicum attorno alle persone, attraverso cui costruire un percorso di crescita, evoluzione e relazioni significative. Ogni servizio porta con sé educazione del cliente e Upskilling delle conoscenze. E viceversa ogni corso permette al discente di costruire la migliore comunicazione. Un binomio in perfetto equilibrio che mette al centro le persone con i loro bisogni, le loro ambizioni e gli obiettivi da raggiungere. Il valore aggiunto: la crescita costante Ogni servizio di comunicazione porta con

Mission, Vision e Valori

RISPETTO, RECIPROCITà E ATTENZIONE ALLA SINGOLA PAROLA

Netlife propone una comunicazione etica e sostenibile basata su rispetto, reciprocità e attenzione alla singola parola Netlife s.r.l. nasce nel 2000 da un’idea di Francesca Anzalone. Comunicazione e Formazione devono diventare i pilastri di un progetto etico e sostenibile, incentrato sulle persone e le loro esigenze. Una comunicazione in costante evoluzione, trasformazione e crescita attraverso la scelta di parole e strumenti selezionati con consapevolezza e responsabilità. Visione – Netlife S.r.l. Costruire un ecosistema di comunicazione e formazione in cui cultura digitale, consapevolezza e responsabilità si incontrano per generare evoluzione personale, professionale e organizzativa. Immaginiamo un mondo connesso non solo da tecnologie, ma da valori condivisi,

Comunichiamo il tuo business in modo etico e sostenibile a tutela del capitale reputazionale

il tuo valore è importante

Comunichiamo il tuo business in modo etico e sostenibile, attraverso un confronto costante. Una comunicazione “a valore aggiunto”, proattiva e collaborativa. Brand, Corporate, Personal Brand, Progetti, Eventi, Prodotti e Iniziative oggi hanno bisogno di tutela oltre che di promozione. Un capitale reputazionale di altissimo valore a cui va dedicata autorevolezza, fiducia e attenzione costante verso potenziali rischi. Ciò che dobbiamo ricordare è che i rischi spesso provengono dall’esterno: una menzione inopportuna del nostro marchio, l’utilizzo improprio, un’informazione manipolata estratta da un concetto più ampio, un estratto decontestualizzato da una dichiarazione, e potremmo proseguire per pagine intere. Un monitoring costante, un piano di crisi pronto all’uso,

Francesca Anzalone CEO & Founder

DAL 2000 IL VOLTO DI NETLIFE

Francesca Anzalone, comunicazione che passione! Francesca Anzalone è Fondatrice e CEO di Netlife s.r.l. Dal 1997 si occupa di comunicazione su Internet e cultura digitale.  Innamoratasi perdutamente di questo nuovo mezzo, ha costruito intorno a esso la sua esperienza accademica e professionale. Dal 2000 è docente accademica e PR manager e coniuga la sua carriera professionale a quella accademica unendole nella ricerca e sviluppo costante. Comunicazione che passione! è anche il nome del suo podcast dove condivide tips e strategie di comunicazione digitale. Ha scritto il lemma “Il testo nel sito web” per il Nuovo Dizionario di Marketing e Comunicazione (2000), i libri Comunicare in rete

GLI ARTICOLI Più RECENTI DEL BLOG “WEB-LIFE BALANCE”

Guida per seguire un corso in autoformazione e ottenere i risultati attesi

1. Perché leggere questa guida? L’auto formazione è una scelta consapevole di crescita: richiede organizzazione, impegno e metodo. Questa guida ti aiuta a seguire al meglio il tuo percorso, ottenere il massimo dai contenuti e trasformare le conoscenze in competenze applicabili. Ma soprattutto a evitare delusione e frustrazione rispetto a tempi, modi e risultati. 2. Quanto tempo serve davvero? Ogni corso indica un tempo di fruizione, ma va considerato anche il tempo per: Ho pensato a questa guida perché credo nell’e-learning e nell’auto formazione. La trovo una grande opportunità e la studio, la progetto e la gestisco da 25 anni. E’ stato l’argomento della mia

Nasce Violantedanza.it: dove la danza incontra il futuro

Non si tratta solo di tecnica, ma di emozione, dedizione e la forza di rialzarsi ogni volta che si cade – Violantedanza Con grande entusiasmo annunciamo il lancio ufficiale di Violantedanza.it, il nuovo spazio digitale dedicato al mondo di Maria Violante Caburlotto, ballerina, digital creator e giovane talento che unisce arte, comunicazione e innovazione in un progetto unico. Violantedanza.it non è soltanto un sito web: è un ecosistema narrativo che racconta la danza come linguaggio universale capace di generare connessioni autentiche tra persone, culture e generazioni. È un luogo dove il rigore della tradizione classica incontra le potenzialità del digitale, aprendo nuove strade di contaminazione creativa

Il preventivo non è una strategia: il rischio di sovraccaricare il cliente e il ponte strategico da costruire

Nel lavoro di comunicazione professionale, soprattutto nel rapporto tra cliente e fornitore, il preventivo è un momento chiave.È il primo vero contatto formale, quello in cui si definiscono attività, costi e risultati attesi. Un buon preventivo non è solo un elenco di voci: è anche uno strumento di posizionamento.Chi lo riceve deve poter cogliere immediatamente visione, cura del dettaglio e consapevolezza del servizio. Più è chiaro e strutturato, meno spazio c’è per fraintendimenti. E, soprattutto, definisce confini e linee guida entro cui sviluppare la collaborazione. Ma attenzione: il preventivo non è – e non può essere – una strategia.La strategia nasce altrove, da un lavoro

Dal brief al successo: il ponte strategico che traduce visione in azione

Dal brief al successo: il ponte strategico che traduce la visione in azione #posizionaticonnetlife, la serie che in un minuto al giorno aiuta il tuo posizionamento – espisodio 2 “Nel corso dei miei oltre 25 anni di esperienza nel mondo della comunicazione e della consulenza, ho osservato una dinamica molto frequente, ma spesso sottovalutata: un fornitore che realizza e consegna esattamente ciò che è stato richiesto, rispettando ogni dettaglio tecnico e ogni specifica stabilita. Ma che si scontra con un cliente che aveva aspettative differenti. Il punto: un risultato che non corrisponde alla sua visione originale, a quell’idea di fondo che aveva immaginato e che