La Newsletter di Netlife s.r.l. - Newsletter che passione! quali errori evitare?

Newsletter che passione! Quali errori evitare nella stesura? Newsletter: quali errori evitare?  Tutti oggi vogliono spedire Newsletter, ma quali sono gli errori più comuni da evitare? Nel corso di consulenze e formazione il tema Newsletter how to è una richiesta costante. Perché le aperture sono così basse? Perché i click sono così pochi? La Newsletter aziendale fa parte di quei contenuti che come obiettivo hanno un obiettivo di business, dunque ha bisogno di una strategia. Newsletter significa progettazione, pianificazione e programmazione Newsletter, quali errori evitare? No, la Newsletter non si invia quando abbiamo qualcosa da promuovere, non ha solo un contenuto “di vendita”, non èRead More →

User experience, come migliorare il tasso di conversione anche nell'internazionalizzazione

Migliorare la User Experience significa aprirsi all’innovazione e scoprire nuove opportunità di Business grazie al web. Per il business online ci sono soluzioni, e soluzioni che cambiano le performance. La differenza la fa sempre il “come” e non semplicemente il “cosa”.  Sugli strumenti a disposizione ormai siamo aggiornati, sappiamo a cosa servono, che caratteristiche hanno; ma come utilizzarli al meglio per il nostro business, forse, non sempre. Si scivola ancora nella scelta esteticamente più gradevole a nostro gusto. E ancora, nella traduzione dei testi esistenti, senza considerare cosa interessa al nostro pubblico, come naviga il sito il nostro pubblico o quali sono le informazioni principaliRead More →

Francesca Anzalone - CEO Netlife s.r.l., esperta di comunicazione e cultura digitale

COME VENDERE LE CAMERE D’ALBERGO CON IL CONTENT MARKETING: UN ESEMPIO Come vendere le camere di un Hotel attraverso il content marketing. Il tema contenuti efficaci è un aspetto sul quale ho tenuto numerosi corsi, consulenze e action research in collaborazione con Ente Bilaterale Veneto FVG. Parola chiave coerenza e caratterizzazione del brand. Da qui deve iniziare il nostro percorso di costruzione dei contenuti, la narrazione necessaria a coinvolgere e convincere il nostro target. Da dove si comincia? Come vendere le camere d’albergo attraverso la creazione di contenuti efficaci Il Copywriting è sicuramente un’opportunità di crescita per il brand. Saper scrivere contenuti efficaci per il targetRead More →

Content is king, finché si fa Fact Checking - Netlife s.r.l. by Francesca Anzalone

Content is King, finché si fa fact checking, altrimenti rischiamo il brand washing Content is king, ne abbiamo sentito parlare allo sfinimento, e rimane vero, fintanto che si fa fact checking. Oggi non ci possiamo più permettere di non avere all’interno del team di content creation figure specializzate nella brand protection e in tutela della reputazione. Content is king con un nuovo approccio, un nuovo punto di vista; una contro lettura mirata a verificare e valutare costantemente i potenziali rischi. E i rischi oggi sono Washing green, pink, social, di brand.  La lista è davvero lunga e articolata. Non possiamo dunque permetterci di fare uscireRead More →

Manuale di identità semantica

Come costruire l’identità di brand e corporate: dai concetti al visual il manuale di identità è fondamentale Come si costruisce l’identità di brand e corporate? Quali sono gli elementi chiave su cui puntare? Come possiamo garantire coerenza, efficacia e invariata l’identità? La risposta è una: il manuale di identità semantica e visiva che raccoglie tutti i punti fondamentali del nostro brand e del nostro corporate. Se non ne hai ancora uno è arrivato il momento di crearlo, ti aiuterà anche a diminuire i rischi legati all’immagine e alla reputazione. L’identità è fondamentale e costruirla con consapevolezza significa avere chiaro ciò che vogliamo comunicare, come loRead More →